Psiche universale

Riverniciando la cornice di questo quadro a specchio, un regalo che mi è stato fatto molti anni fa, ho rivissuto un momento per me molto significativo e legato alla meditazione. Il quadro rappresenta l’enso, che in giapponese significa cerchio. Rappresenta l’illuminazione, la forza, l’universo.

Table of contents

Molti anni fa non ne ero a conoscenza. Non avevo mai letto nulla a riguardo e nemmeno mai visto disegnato questo simbolo. Semplicemente ignoravo. Durante una potente meditazione, ripetuta per giorni, mi resi conto di visualizzare sempre la stessa immagine. Al quarto giorno di meditazione e della stessa visualizzazione, capii che aveva un significato e decisi di cercarlo sul web. Dopo una breve ricerca scoprii che si trattava appunto dell’enso e che, quando disegnato aperto, rappresenta l’idea di imperfezione, dalla quale si può generare movimento, crescita e sviluppo. Aveva perfettamente senso visualizzarlo in meditazione, perché ero in un momento di illuminazione, apertura e connessione con il tutto, con l’universo. Ciò che mi lascio’ a bocca aperta fu il fatto che non ero a conoscenza della sua esistenza, almeno non a livello cosciente. Non mi ero mai interessata alla cultura giapponese o alla filosofia buddista, non sapevo assolutamente nulla di quel simbolo. Come potevo quindi averlo visualizzato? Lo interpretai dunque come la prova dell’inconscio collettivo che, secondo Jung, rappresenta un contenitore psichico universale, vale a dire quella parte dell’inconscio umano che è comune a quello di tutti gli altri esseri umani. Esso contiene gli archetipi, i simboli che si manifestano in tutti i popoli di tutte le culture. Sappiamo ancora molto poco di ciò che veramente siamo e della energia fonte di ogni cosa, dell’universo, ma credo che più che di sapere razionalmente, si tratta di conoscere attraverso l’esperienza. La meditazione è una pratica alla quale non rinuncerò mai, perché le esperienze vissute negli anni sono state illuminanti e straordinarie. Nel mio lavoro utilizzo la meditazione e gli archetipi come potente strumento di conoscenza, evoluzione ed espansione del proprio potenziale umano. Shakespeare disse: Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne immagini la tua filosofia.

Indice

Trovato qualcosa di interessante?

Vi è la volontà di cambiare? Di investire nella propria persona? Il primo passo e fatto!
Cominciamo con una chiacchierata per fare conoscenza e saperne di più sulla problematica da risolvere assieme.

Facciamoci una chiaccherata