
The Jan Project
Hanno ali che hanno temuto mai potuto sfiorare il sole?
Sono nata quando tutto ciò che temevo, ho imparato ad amare.
Rabia al Basri
Qualcosa su di me
Transformational Coach, Fondatrice e Direttrice di The Jan Approach, RTT – Rapid Transformational Therapy Practitioner, Whole-Self Psychology, Philosophy and Education Practitioner.

Sono specializzata nell’aiutare le persone a scoprire e comprendere sé stesse, trasformando per sempre la propria mente e la propria vita. Supporto gli individui nel portare alla luce le credenze limitanti e negative, liberandosi da esse in modo permanente, nell’identificare i propri obiettivi e nel raggiungerli con successo in ogni ambito della vita.
Cresciuta tra arte e psicologia, ho intrapreso il mio percorso artistico in giovanissima età, dedicandovi molti anni prima di compiere una svolta radicale e iniziare una carriera in ambito psicologico. Alla fine ho riscoperto la creatività in ogni aspetto della mia vita, compreso il mio percorso professionale. Anni di studio del corpo e delle emozioni, di osservazione del comportamento umano, si sono sommati alla mia costante esplorazione della natura umana, alle tecniche e terapie che ho sperimentato su me stessa, alle mie ricerche interiori e al lavoro svolto con le tante persone che si sono affidate a me.
Col tempo ho compreso che tutto aveva senso come parte di un processo che inizialmente non vedevo, ma che si è rivelato gradualmente, permettendomi di trovare il mio scopo. La vita è un’esperienza straordinaria ed entusiasmante che unisce passato, presente e futuro in un costante divenire. Analizzarla, comprenderla, diventarne pienamente consapevoli, maturare ed evolvere: questo è il viaggio più affascinante e potente che un essere umano possa intraprendere.
Se vuoi cambiare la tua vita — o anche solo un suo aspetto — devi essere disposto a fare ciò che non hai mai fatto prima.
Questa affermazione mi ha accompagnata in tutto il mio percorso di crescita personale. Anch’io, come molti di voi, ho affrontato momenti di difficoltà e di crisi: problemi di salute seri fin da giovanissima, traumi e perdite che hanno lasciato un segno. Ci sono stati momenti durissimi, in cui mi sono sentita spaventata, impotente e insicura. La vita è la cosa più straordinaria che esista, ma spesso non riusciamo a vederlo perché siamo offuscati dal nostro sistema di credenze, che ci porta a ripetere gli stessi schemi emotivi e mentali, gli stessi comportamenti e, inevitabilmente, a ottenere gli stessi risultati — riconfermando e rafforzando proprio quelle credenze.
Eppure, la sofferenza può essere anche un’opportunità: la possibilità di comprendere, di imparare, di superare le difficoltà e di evolvere. Questo l’ho compreso molto presto, e ne ho fatto le fondamenta di anni di lavoro che mi hanno condotta a sviluppare un approccio innovativo capace di generare trasformazioni durature.
Al cuore della mia filosofia di vita e del mio lavoro vi è un profondo desiderio di conoscenza ed evoluzione, perché grazie ad essi ho imparato a comprendere me stessa, ad instaurare un dialogo interiore costruttivo, a riconoscere le mie difficoltà, ad individuarne le cause profonde, ad acquisire gli strumenti per superarle e raggiungere con successo i miei obiettivi. Oggi sono una donna serena e felice, in salute, pienamente padrona di me stessa e desiderosa di continuare il mio percorso evolutivo.
Ho scelto di condividere parte della mia storia personale perché è stata proprio la mia esperienza a permettermi di comprendere l’immenso potere della nostra mente.
Benvenuto!
Iscriviti alla mia newsletter settimanale e ricevi subito una meditazione audio gratuita. È sempre ricca di consigli e suggerimenti di facile comprensione e immediata applicazione, in grado di cambiare la vita.
La maggior parte delle persone cammina nel mondo in una trance di disempowerment; il nostro compito è trasformarla in una trance di empowerment.
Milton H. Erickson
Qualcosa su The Jan Approach
The Jan Approach è il risultato di anni di studio, passione, sfide comprese, accettate e superate; di una vita vissuta e completamente trasformata; e di un profondo desiderio di aiutare gli altri a migliorare la propria esistenza.
Negli anni ho creato un approccio alla vita e alle sue sfide che mi ha permesso di superare ogni paura e ogni problema — persino quelli che un tempo mi apparivano tragici e irrisolvibili — e di trovare quella pace interiore che io chiamo felicità. È un approccio profondo, innovativo, rivoluzionario e non convenzionale, ma al tempo stesso pratico ed efficace.
Attraverso un percorso personale di crescita ed evoluzione che coinvolge contemporaneamente mente, corpo e psiche, diventa possibile ottenere un vero controllo della propria mente e, di conseguenza, delle proprie emozioni, del corpo e della vita.
The Jan Approach unisce il materiale e l’immateriale, il corpo e l’anima, il pensiero e lo spirito. Integra ambiti che spaziano dalla fisica quantistica alla biologia e alla fisiologia, dalla psicologia prenatale e perinatale alla psicologia positiva, dalla programmazione mentale e ipnosi al coaching, alla meditazione e alla progettazione e creazione del futuro.
Ho trascorso anni alla ricerca della mia chiave interiore, perché sapevo che una volta trovata avrei avuto accesso a tutto. Il mio più grande desiderio è aiutare quante più persone possibile a scoprire la propria chiave attraverso un percorso profondo e trasformativo.
Questo approccio è al centro della mia filosofia di vita e racchiude tecniche straordinariamente efficaci volte alla profonda consapevolezza di sé, alla comprensione e risoluzione delle difficoltà personali, al raggiungimento rapido degli obiettivi, al mantenimento di risultati duraturi e alla realizzazione dei propri sogni.
Ti sembra interessante?
Vuoi davvero cambiare? Sei pronto a investire su te stesso? Perfetto! Iniziamo con una chiamata di 20 minuti: così potremo conoscerci meglio e capire se è il percorso giusto per te!
Approfondiamo
Ogni vita umana inizia con la fecondazione di un ovulo da parte di uno spermatozoo — il vincitore di una corsa tra milioni — seguita da innumerevoli battaglie, combattute e vinte, perlopiù invisibili e a noi sconosciute.
Siamo tutti eredi di guerrieri vittoriosi in battaglie che si combattono da circa tre miliardi e ottocento milioni di anni. Tutte le informazioni su questo sviluppo ed evoluzione sono registrate nel nostro DNA, ma rimangono in gran parte a noi ignote e quindi non accessibili in modo consapevole — anche se spesso si esprimono in qualche area del nostro corpo o della nostra vita, indipendentemente dalla nostra volontà e non sempre in modo favorevole.
In ogni caso, prima di invocare la metafisica per trovare spiegazioni, dobbiamo chiederci quale enorme e ancora misterioso potenziale giaccia sopito dentro ogni essere umano. Qualunque potenzialità esista ha inevitabilmente la capacità di manifestarsi.
La verità è liberatoria, perché ci affranca dalle nostre credenze limitanti — ma esistono molti tipi di verità: negate, nascoste, false, scomode, e così via. Le verità, tuttavia, sono soggettive e vanno distinte dalla realtà oggettiva — che percepiamo sempre e solo in modo soggettivo. Interpretiamo la realtà oggettiva attraverso la nostra lente psicologica personale, radicata nel nostro DNA, nelle esperienze fetali (che influenzano epigeneticamente l’espressione del DNA) e nelle esperienze di vita successive.
Per questo ogni difficoltà, disturbo o malattia non può essere risolta semplicemente trattando i sintomi o le cause esterne. È essenziale, invece, considerare l’intera storia della nostra vita — il nostro patrimonio personale di esperienze — e il modo in cui le abbiamo interpretate e codificate. Il cambiamento e la trasformazione, di qualsiasi natura, devono avvenire a livello emotivo profondo, perché è lì che risiedono le nostre ferite. Le emozioni guidano i nostri interessi, i nostri bisogni, le nostre scelte: plasmano la nostra vita.
Per vivere un’esistenza piena e felice è vitale scoprire, comprendere e liberare queste ferite e i giudizi su di sé, le conclusioni, le decisioni e le credenze limitanti che ne derivano — quegli stessi elementi che incatenano il nostro potenziale e ci impediscono di realizzarci pienamente e partecipare in modo significativo al mondo.
Grazie a una migliore comprensione dei processi cerebrali e delle connessioni tra le diverse strutture neuronali e la coscienza, oggi sappiamo che la mente ha un potenziale molto più grande di quanto utilizziamo. Le ricerche più avanzate ci mostrano inoltre che esistono metodi e strumenti che consentono di accedere a questo straordinario potenziale.
Fin dall’inizio della vita, lottiamo per diventare qualcuno e, in questa lotta, spesso non ci accorgiamo che lo siamo già. Non comprendiamo che non dobbiamo diventare altro se non noi stessi — la migliore versione possibile di noi stessi, occupando pienamente lo spazio della nostra umanità.
Agisci ora
Scopri tutte le meravigliose opportunità a tua disposizione
per iniziare a cambiare la tua vita!